25-26 FEBBRAIO
25-26 MARZO
2023
17° e 18° edizione
Programma:
Sabato 25 e Domenica 26
Febbraio e Marzo
Sabato:
Degustazione libera delle birre abbinate a piatti tipici
Sono disponibili le birre del Birrificio Italiano (€6-11)
Tipopils (0,33l-0,75l)
Finisterrae (0,33l-0,75l)
Bibock (0,33l-0,75l)
Amber Shock (0,33l)
Asteroid 56013 (0,33l)
Ore 19.30:
Cena guidata e abbinamento di
piatti tipici alle birre del Birrificio Italiano
(È consigliato pernottamento al rifugio previa prenotazione).
A Febbraio la cena sarà guidata da Francesca Buzzatti del Birrificio Italiano, mentre a Marzo si vedrà come protagonista Agostino Arioli, fondatore e mastro birraio del Birrificio.
Il rifugio offre un pacchetto mezza pensione, che comprende aperitivo, cena, pernottamento in camera e colazione, a €85;
In alternativa è disponibile la sola cena con pernottamento con il sacco a pelo a soli €60.
Prenotazione obbligatoria per cena e pernottamento.
Domenica:
Degustazione libera delle birre e musica dal vivo con i Garden Groove.
Prenotazioni: rifugionicola@infinito.it - 0341 997939
BirrAlp è un format creato nel 2012 per unire due passioni degli organizzatori: la montagna e la birra artigianale.
Da allora si ripetono due edizioni invernali, sempre attese dagli appassionati. Il fascino di degustare una birra artigianale a 1900 metri di altezza, con panorama mozzafiato dalla terrazza panoramica del rifugio Nicola, vista in primo piano del Resegone, Grigne e Zuccone Campelli, abbracciando l’intera Pianura Padana fino alle cime degli Appennini, è qualcosa da provare una volta nella vita. Se poi la cena prevede una degustazione guidata di birre di uno dei migliori birrifici artigianali italiani, con la presenza di un Beer Expert che racconta gli abbinamenti ai piatti del rifugio, ancora meglio!